Incontri tematici Informagiovani con Sindacati

Proseguono gli incontri promossi da Informagiovani per avvicinare i giovani a temi di interesse e di impegno sociale, attraverso brevi dibattiti organizzati in collaborazione con Enti ed Istituzioni locali.

Giovedì 6 giugno alle ore 16.30, presso gli uffici dell’Informagiovani di Piazzale Angelucci 5, si terrà l’ultimo incontro con i Sindacati sul tema dei trasporti e della mobilità. Interverranno il Segretario generale provinciale della UIL di Rieti, Alberto Paolucci, e il Segretario dei trasporti Sandro De Luca.

Iscrizioni progetto Home Care Premium Inpdap

L’Assessorato alle Politiche sociali ricorda che sono aperte le iscrizioni al progetto Home Care Premium che prevede assegni di cura ai non autosufficienti iscritti Inpdap o loro familiari di primo grado. Le domande verranno accettato in ordine cronologico.

Home Care Premium è anche su Facebook, con una pagina dedicata agli Enti che hanno aderito sperimentando progetti di assistenza domiciliare finanziati dalla Gestione ex Inpdap dell'Inps.

Conferenza stampa

Il Sindaco Simone Petrangeli e l'Assessore al Bilancio, Marcello Degni, terranno oggi, mercoledì 5 giugno alle ore 15, una conferenza stampa.
L'incontro si terrà in Sala consiliare.

Nota dell'Assessore al Bilancio Marcello Degni

Il nervosismo del centrodestra è comprensibile. Non solo abbiamo ricostruito analiticamente lo squilibrio finanziario ereditato, prodotto di anni di gestione dissennata e di cattiva amministrazione. Ma abbiamo individuato anche il percorso per uscire dall'angolo e rilanciare lo sviluppo della Città. I risultati di questo intenso lavoro si dispiegheranno pienamente nei prossimi giorni, con l'approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2013-2015, del piano di rientro decennale (2013-2022) e della prima delibera di riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

Chiarimenti incarico professionale EuRieti

EuRieti è un progetto nato per recuperare le professionalità reatine che lavorano nel mondo per ri-metterle in contatto con i giovani (studenti e non) residenti a Rieti. È un laboratorio di culture e passioni che vuole dare un ruolo alla nostra Città in un contesto più ampio dell’attuale, al fine di favorire la crescita culturale e la rinascita di possibilità di studio e occupazionali dei nostri giovani. È un’iniziativa nata per fare "rete" e in quest’ottica si è deciso di partire dal social network più seguito, Facebook.

Pagine