Dichiarazione Vicesindaco Pariboni su nomina Refrigeri

"La presenza di Fabio Refrigeri nella squadra di Zingaretti, con una delega così importante, rappresenta per il nostro territorio una grande opportunità. Un meritato riconoscimento per la storia politica, professionale e amministrativa di Fabio Refrigeri, interprete della bella politica e della buona e sana amministrazione.

Sono certa che saprà contribuire, con la passione e la competenza che lo caratterizzano, al buon governo e alla crescita della Regione Lazio con una particolare attenzione ai nostri territori, di cui conosce profondamente limiti e potenzialità".

Dichiarazione Petrangeli su nomina Refrigeri

"Le più vive congratulazioni, a titolo personale e in qualità di Sindaco di Rieti, al Sindaco di Poggio Mirteto, Fabio Refrigeri, per il prestigioso incarico regionale che da domani lo vedrà a lavoro nella Giunta guidata da Nicola Zingaretti.

La Città di Rieti conta molto sull'aiuto e il sostegno della nuova Regione Lazio, che si propone con un governo giovane e rinnovato. Sono certo della proficua collaborazione che sapremo instaurare, anche con il contributo del Consigliere Daniele Mitolo, nell'interesse del territorio e dei reatini".

Incontro Petrangeli Di Girolamo

Il Sindaco Simone Petrangeli ha ricevuto nel primo pomeriggio di oggi il Sindaco della Città di Terni, Leopoldo Di Girolamo, con il quale si è intrattenuto a lungo affrontando diversi temi di comune interesse per i due capoluoghi.

Petrangeli e Di Girolamo, innanzitutto, hanno manifestato l'intenzione comune di realizzare un piano strategico di sviluppo che metta in relazione i due territori valorizzandone le potenzialità.

Controlli Polizia municipale decoro urbano

Gli Assessorati all’Ambiente, al Decoro urbano e alla Polizia municipale, al fine di contrastare i comportamenti irrispettosi delle norme che disciplinano la convivenza civile - con particolare riferimento al fenomeno delle deiezioni canine su marciapiedi e spazi pubblici e all'abbandono in strada di rifiuti ingombranti e inquinanti - ha delegato il Comando della Polizia municipale a promuovere una serie di servizi mirati, utilizzando anche personale in abiti civili.

Registro pubblico degli assistenti familiari

Al fine di facilitare l'incontro tra la domanda e l'offerta, l'Assessorato alle Politiche sociali ha istituito il Registro pubblico degli assistenti familiari. Il Registro raccoglie i nominativi dei lavoratori e delle lavoratrici del settore, già in possesso di professionalità, che intendono proporsi alle famiglie come collaboratori familiari per l'attività di cura e assistenza alle persone che si trovano in condizioni di fragilità (anziani, disabili, minori, totalmente o parzialmente non autosufficienti).

Pagine