Chiarimenti su Centro "S. Rigliani" di Greccio

In merito alla decisione assunta dalla Riah di rescindere il contratto per la gestione del Centro "S. Rigliani" di Greccio, si precisa che il Comune, nelle scorse settimane, ha compiuto ogni sforzo per favorire una mediazione tra la stessa azienda e gli ex dipendenti della Cooperativa Casaligha.

In particolare la proposta formulata dall'Assessorato alle Politiche sociali consisteva in un ulteriore intervento economico, finanziato attraverso un progetto ministeriale recentemente approvato, che avrebbe consentito di assumere le 3 operatrici rimaste fuori.

Coro YPAS al Teatro Flavio Vespasiano

Torna a Rieti, per il quarto anno consecutivo, il tour operator "Incantato", specializzato in viaggi culturali in Europa per le scuole e le università americane, con il coro Youth Performing Arts School (YPAS) di Louisville in Kentucky, che si esibirà in concerto sabato 30 marzo alle ore 18 al Teatro Flavio Vespasiano (ingresso gratuito).

Conferenza stampa presentazione Teatro Stabile Assai

Il Vice Sindaco Emanuela Pariboni e l’Assessore alle Culture Diego Di Paolo, nel corso di una conferenza stampa che si terrà in Aula consigliare martedì 2 aprile alle ore 12, presenteranno, insieme al Direttore artistico della Compagnia Teatro Stabile Assai Antonio Turco, lo spettacolo teatrale "Alle due i monaci tornano in convento", regia di Caterina Venturini, in scena venerdì 5 aprile (ore 21) al Teatro Flavio Vespasiano.

Petrangeli incontra i sindaci di Viterbo e Civitavecchia

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme al Sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo, si recherà domani, venerdì 29 marzo, a Viterbo, dove incontrerà il Sindaco Giulio Marini, e subito dopo a Civitavecchia dal Sindaco Pietro Tidei.

Consiglio Comunale commemorazione Fosse Reatine

Il 9 aprile il Consiglio Comunale si riunirà nel quartiere di Quattro Strade, presso la Chiesa del Sacro Cuore, per commemorare i caduti delle Fosse Reatine. Con questa decisione il Consiglio Comunale ricorderà l’eccidio del 9 aprile 1944 in cui persero la vita 15 partigiani, fucilati e interrati dalle truppe nazi-fasciste.

Pagine