Partono domani da via Einaudi gli interventi sulle strade del quartiere Micioccoli. Sinibaldi “Continuaimo ad investire sulla viabilità urbana di quartieri e frazioni”.

Da domani inizierà l’intervento di ripavimentazione nel quartiere di Micioccoli. Il primo stralcio interesserà via Luigi Einaudi. L’intervento complessivo prevede un investimento totale di circa 495mila euro. 

Domani alle 16 l’Assessorato alle Politiche Sociali presenta il Report sul Trasporto Sociale, l’Assessore Palomba: “con il mondo dell’associazionismo dal giugno 2023, 188 viaggi gratuiti insieme ai reatini più bisognosi”

Domani, martedì 21 ottobre alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti l’Assessorato alle Politiche Sociali presenta il Report sul Trasporto Sociale.

L’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba:

Interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.

Il Settore V Lavori Pubblici del Comune di Rieti informa che per permettere la prosecuzione del cantiere PINQUA su via Cintia è stata interdetta al traffico pedonale la zona dell’Arco del Vescovado. Percorrendo via Cintia in direzione di piazza Vittorio Emanuele II sarà quindi possibile raggiungere la zona del Cinema Moderno e le attività economiche circostanti, ma non proseguire oltre. Sarà comunque possibile raggiungere la parte alta di via Cintia facendo uso delle scalette di San Pietro Martire o dell’ascensore dell’omonima via.

SIMBAS: aperto il concorso fotografico per promuovere il territorio del Sistema.

Aperto ufficialmente il concorso fotografico “Metti ‘a fuoco’ il territorio – Obiettivo Sabina e Cicolano” proposto dal SIMBAS – Sistema Integrato Musei e Biblioteche Archivi Sabina e Cicolano, volto a raccogliere, esporre e premiare le immagini che sapranno rappresentare il territorio del SIMBAS, tutta la provincia di Rieti e i comuni di Terni e Monterotondo (RM).

Gala del Belcanto: grande avvio del Reate Festival 2024

Una serata speciale, ieri 20 ottobre, per inaugurare la XVI edizione del Reate Festival. Protagonisti dieci musicisti attivi nelle più importanti sale da concerto del mondo, tutti insieme in occasione del recente riconoscimento dell’Unesco, che ha inserito il canto lirico nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. Uniti nel ricordo della loro amatissima insegnante, Renata Scotto, scomparsa poco più di un anno fa. 

Pagine