Reate Festival per le scuole: XIV edizione

Il Reate Festival per le scuole: una missione primaria per la formazione musicale del pubblico, la proposta di valori artistici e culturali di altissimo livello, la conoscenza di un patrimonio italiano di straordinario valore per la crescita dell’uomo e del cittadino. Concerti, spettacoli, laboratori per tutti gli ordini di scuole, conferenze e un contest per gli studenti delle scuole superiori.

Aggiornamento software e migrazione dati: 3, 4 e 7 novembre chiusi gli uffici Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale. Operativi unicamente i servizi essenziali.

Il Settore II – Uffici demografici, comunica che nei giorni di giovedì 3, venerdì 4 e lunedì 7 novembre 2022 gli Uffici dell’Anagrafe, dello Stato Civile e dell’Elettorale resteranno chiusi al pubblico per aggiornamento dei software. La chiusura riguarderà lo sportello per il rilascio delle carte d’identità e dei certificati, le altre strutture dell’Anagrafe (ufficio cambi di residenza e di abitazione, Aire, ecc.), lo sportello per il rilascio delle tessere elettorali e lo Stato Civile.

Sinibaldi e Rosati: “al via la procedura di gara dell’USR per la progettazione ed esecuzione dei lavori di riqualificazione dell’ex Ospedale”.

L’assessore alla cultura e all’Università Letizia Rosati informa che l’Ufficio Ricostruzione del Lazio ha pubblicato la procedura di gara, ai sensi dell'art. 60 del D.lgs. 50/2016, per l'affidamento della progettazione definitiva, progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori relativi all'intervento di riqualificazione dell'edificio denominato "Ex ospedale – 2° stralcio" sito nel comune di Rieti (RI).

Il bando è disponibile anche sull’Albo Pretorio online del Comune di Rieti al seguente link:

Palomba: “Nasce il Coordinamento Pedagogico Territoriale. Tappa importante per i servizi educativi”. Prima riunione al Comune di Rieti.

Si è insediato lunedì 24 ottobre, con la prima riunione presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, il nuovo Coordinamento Pedagogico Territoriale – Consorzio Sociale Ri1, costituito a seguito dell’indicazione ricevuta negli anni scorsi dal Comune di Rieti e dall’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba, in conformità a quanto previsto dalla legge regionale 7/2000.

Prima Assemblea generale del Consorzio industriale del Lazio. Presenti i Sindaci di Rieti e Fara Sabina, Sinibaldi e Cuneo. Ientile: “subito 22.6 milioni di euro di contributi per le aziende insediate sul territorio”.

I Sindaci di Rieti e Fara Sabina, Daniele Sinibaldi e Roberta Cuneo, insieme al componente del CdA Angelo Giovanni Ientile, hanno partecipato oggi alla prima Assemblea generale dei Soci del Consorzio Industriale del Lazio presso la Sala Tevere della Regione Lazio finalizzata all’insediamento del nuovo Consorzio e alla ratifica dei suoi Organi di gestione, oltre alla presentazione degli interventi in programma sulle varie aree produttive del Lazio, compresa quella della provincia di Rieti.

Pagine