La Conferenza regionale approva il Piano di dimensionamento scolastico, soddisfazione di Comune e Provincia.

Il Piano di Dimensionamento scolastico elaborato dall’Amministrazione provinciale di Rieti ha ottenuto oggi il via libera in sede di Conferenza regionale, premiando gli sforzi e il lungo e articolato lavoro condotto dalla Provincia, in sinergia con il Comune di Rieti e con gli altri Enti coinvolti.

Rigenerazione urbana: la delibera di attuazione all’esame della Commissione Urbanistica alla presenza dell’assessore Emili.

Giovedì 12 dicembre alle ore 11 l’assessore all’urbanistica del Comune di Rieti, Antonio Emili, sottoporrà ad un primo esame della Commissione Urbanistica del Comune di Rieti la delibera di attuazione della legge regionale sulla Rigenerazione urbana.

Venerdì 13 dicembre presentazione calendario eventi natalizi

Venerdì 13 dicembre, alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti – Piazza Vittorio Emanuele II – si terrà una conferenza stampa per la presentazione delle iniziative cittadine del periodo festivo, alla presenza del Vicesindaco di Rieti e assessore alle attività produttive e al turismo, Daniele Sinibaldi,  dell’assessore alla cultura Gianfranco Formichetti e del Presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini.

Domenica 8 dicembre alle ore 19 accensione dell’illuminazione natalizia

Domenica 8 dicembre alle ore 19, in Piazza Vittorio Emanuele II, il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e il Vicesindaco e assessore alle attività produttive, Daniele Sinibaldi, insieme ai cittadini, accenderanno ufficialmente l’illuminazione natalizia del centro storico della Città. A seguire, il Sindaco Cicchetti insieme all’assessore all’ambiente Claudio Valentini si recheranno sul Ponte Romano per l’accensione dell’illuminazione sul Fiume Velino.

Teatro Flavio Vespasiano: al via la stagione di prosa. Il 21 e 22 dicembre Lavia con “I Giganti della montagna”.

Sta per iniziare la Stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti che vivrà di una grande novità, figlia dello straordinario risultato in termini di numero di abbonati della passata stagione: saranno 2 le repliche per ogni spettacolo in due turni di abbonamento, il sabato e la domenica, ampliando in questo modo la possibilità di fruizione per tutti quegli spettatori che già la passata stagione avevano avuto difficoltà ad accedere agli spettacoli quasi sempre esauriti.

Pagine