Fiera Santa Barbara: operazioni anti abusivismo della Polizia Locale.

La Polizia Locale del Comune di Rieti ha organizzato, nelle giornate del 3 e 4 dicembre, una serie di attività dirette al contrasto e alla repressione ai borseggi e alle attività di vendita abusiva nell’ambito della Fiera di Santa Barbara. L’azione di numerosi agenti, molti dei quali in abiti civili, ha permesso di intervenire su diverse situazioni. Al momento sono stati elevati 4 verbali per 5164€ con relativo sequestro della merce, in particolar modo biancheria intima, ombrelli, materiali per la pulizia e per l’igiene.

Fiera di Santa Barbara: ottimo riscontro tra la popolazione e i commercianti. In aumento il numero di espositori, saliti a 250.

“A fronte di alcuni piccoli disagi, circoscritti alla mattinata del 3 dicembre ma non certo eccezionali come qualcuno vorrebbe far credere e comunque proporzionati ad un evento di tale dimensioni, possiamo già tracciare un bilancio più che soddisfacente dell’edizione 2019 della Fiera di Santa Barbara. Il ritorno della manifestazione nella zona di Via Liberato di Benedetto è stato accolto con grande favore dalla Comunità locale, come testimonia il massiccio afflusso registrato sin da ieri e soprattutto nella giornata odierna.

“La Porta Sociale” cresce: aumentano i volontari e le attività del progetto del Comune di Rieti rivolto ai bisognosi.

Sono stati presentati i dati aggiornati del Progetto “La Porta Sociale”, avviato dall’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, che coinvolge numerose associazioni di volontariato.  Finora sono stati raggiunti circa 5900 “utenti fragili” e 870 utenti in povertà assoluta con oltre 50 volontari impegnati continuativamente. Sono state organizzate 13 raccolte alimentari, 3 raccolte di farmaci presso le farmacie Asm1 e Asm2, 3 raccolte straordinarie itineranti, raccolta fondi per la consegna di buoni acquisto alimentari avviata da club di servizio del territorio.

Sportello U.D.E.P.E. presso il Comune di Rieti: mercoledì 11 la presentazione in Sala Consiliare

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 15.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti – Piazza Vittorio Emanuele II – organizzato dall’assessorato ai servizi sociali, si terrà la presentazione dello Sportello Territoriale dell’Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna presso il Comune di Rieti. Nell’occasione si terrà una tavola rotonda di discussione e confronto con operatori e associazioni di volontariato, in collaborazione con il C.O.A.

Museo Civico di Rieti: ecco gli orari di dicembre e delle festività.

Per il mese di dicembre ed il periodo festivo, il Museo Civico di Rieti – sia la Sezione Archeologica, sia quella storico-artistica – osserverà il seguente calendario di aperture e chiusure.

Pagine