Approvato un Protocollo d'Intesa tra il Comune di Rieti, il Consorzio dei Prodotti Tipici della Provincia di Rieti e l'Università della Tuscia. Chiarinelli e Sebastiani “diamo importanza e risalto alle produzioni agricole locali"

La Giunta Comunale di Rieti su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Claudia Chiarinelli e dell’Assessore al Bilancio e Patrimonio Andrea Sebastiani ha approvato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Rieti, il Consorzio dei Prodotti Tipici della Provincia di Rieti e l'Università della Tuscia, dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali (DAFNE) per la realizzazione del Progetto Alimenti Elementari alle primarie e di ulteriori progetti legati ai finanziamenti del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) Lazio 2023-2027 ed ai futuri progetti in ambito agricolo e

PNRR, al via i lavori di adeguamento ed efficientamento della sede del Comune: 2.5 milioni di euro. Da martedì 18 giugno cambia l’ingresso all’ufficio anagrafe, sarà da Largo Alfani.

Da martedì 18 giugno prenderanno il via i lavori di manutenzione, adeguamento ed efficientamento tecnologico della sede del Comune di Rieti in Piazza Vittorio Emanuele II.

In particolare, il progetto, finanziato attraverso i fondi del PNRR per un ammontare di 2.500.000€, consentirà l’adeguamento dell’edificio, l’ammodernamento dell’intera impiantistica e la revisione della distribuzione degli uffici, nella prospettiva, tra l’altro, della musealizzazione di alcune aree del secondo e terzo piano.

Ponte Turano, sopralluogo del sindaco Sinibaldi con cittadini e commercianti. Convocata ANAS.

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, insieme al dirigente della Polizia Locale, Sonia Salvi, ha incontrato questa mattina un nutrito gruppo di residenti e commercianti delle aree interessate dai lavori dello svincolo ANAS Macelletto/Tancia.

PalaCordoni, Mestichelli: “rispettiamo un altro impegno. Proseguiamo nel percorso di riordino e valorizzazione degli impianti sportivi”.

Di seguito una dichiarazione dell’assessore allo sport del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli:

Rosati e Rositani: “un plauso alle compagnie Piccolo Teatro Città di Rieti, La Schiarica, Insieme per e Circolo de li Rapari che, coordinate da Francesco Rinaldi, il 21 e 23 giugno racconteranno la storia e la vita della città”

Nell’ambito del programma culturale del Giugno Antoniano Reatino sono previsti due appuntamenti itineranti ideati e coordinati da Francesco Rinaldi per Orizzonti Sabini in collaborazione con le compagnie Piccolo Teatro Città di Rieti, La Schiarica, Insieme per e Circolo de li Rapari. 

Venerdì 21 alle 18 e 30 lungo la sponda sinistra del Velino “Camminenno pe’ lu fiume”, una passeggiata alla scoperta delle  attività  che  si svolgevano nei secoli “Le storie della storia, le opere strutturali, le attività umane”.

Pagine