L'8 maggio la presentazione del Regolamento per l’accreditamento dei fornitori di servizi sociali del Consorzio Sociale Rieti 1

Lunedì 8 maggio dalle 16.30 alle 18.30 in Sala consiliare sarà presentato il Regolamento per l’accreditamento dei fornitori di servizi sociali del Consorzio Sociale Rieti 1. L’incontro intitolato “Costruiamo un sistema di accreditamento condiviso e partecipato” è orientato ad un preliminare confronto con i potenziali soggetti erogatori per definire gli standard di qualità di ciascuna prestazione prima di procedere con la pubblicazione degli Atti necessari per l’Accreditamento.

Domenica 7 maggio le intitolazioni dei tre spogliatoi dello Stadio Manlio Scopigno

Domenica 7 maggio alle 12 il sindaco Simone Petrangeli e l'assessore allo Sport Vincenzo Di Fazio intitoleranno tre spogliatoi dello Stadio Manlio Scopigno. Alla memoria di Eugenio Labonia, uno degli eroi di Castelvetrano e indimenticato portiere amarantoceleste per lunghi anni, verrà intitolato lo spogliatoio del F.C. Rieti. Alla memoria di Costanzo Campogiani sarà intitolato, invece, lo spogliatoio della squadra ospite. Campogiani negli anni gloriosi dello stadio Fassini fu il massaggiatore di tutti gli atleti che vestirono la maglia amarantoceleste. Alla memoria del Cav.

Progetto Torno Subito, online il bando dell'edizione 2017. Il 5 maggio a Porta Futuro l'incontro informativo

Il Comune di Rieti ha dato la disponibilità dei propri uffici ad accogliere i tirocinanti della fase II del progetto Torno Subito, anche per l'edizione 2017. Torno Subito è un programma della Regione Lazio, giunto alla sua quarta edizione, che finanzia esperienze di formazione e lavoro in Italia e all'estero, per gli under 35. Per partecipare a Torno Subito è possibile presentare domanda a partire dall'8 maggio e non oltre il 21 giugno 2017.

Vulnerabilità sismica edifici scolastici, il 5 maggio la presentazione delle attività previste dall'accordo strategico Comune di Rieti-Critevat

Il Comune di Rieti, a fine 2016, ha sottoscritto un accordo strategico con il Centro Reatino di Ricerche di Ingegneria per la Tutela e Valorizzazione dell'Ambiente e del Territorio (Critevat), che opera presso la sede di Rieti dell'Università La Sapienza, sul delicato tema della vulnerabilità sismica degli edifici scolastici e del loro adeguamento sismico.

Rieti ed il suo baritono Mattia Battistini. Al Flavio Vespasiano musicisti provenienti da tre città europee e i rappresentanti di Ito, Saint Pierre Les Elbeuf e Nordhorn

Si è concluso domenica, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano, in occasione dei festeggiamenti per il 160° anniversario della nascita di Mattia Battistini, l'evento “Rieti ed il suo baritono Mattia Battistini”. Un progetto voluto dal Comune di Rieti che ha visto la partecipazione, per la parte musicale, dell'Associazione culturale reatina Domenico Petrini.

Pagine