Dichiarazione del Presidente Marroni sulla falsa notizia dei moduli ai Comuni di Pratola Peligna e Sulmona

"Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia che i Comuni di Pratola Peligna e Sulmona avevano collocato gli studenti in moduli pur avendo le scuole agibili. Questa mattina mi sono messo in contatto con i rappresentanti dei due Comuni che mi hanno riferito che i moduli non sono mai stati assegnati alle due amministrazioni comunali e che quindi gli studenti continuano a frequentare gli edifici scolastici di sempre.

Elenco delle scuole che riapriranno giovedì 10 novembre 2016

L'Amministrazione comunale di Rieti ha disposto, per giovedì 10 novembre, l'avvio delle attività didattiche nei seguenti plessi scolastici:

Proroga termini domande avviso pubblico per il finanziamento regionale a favore delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada

L’assessorato alle Attività produttive comunica che in relazione all’“Avviso pubblico per il finanziamento regionale a favore delle Reti di Imprese tra attività economiche su strada” i termini per la presentazione delle domande al Comune di Rieti, in qualità di soggetto beneficiario, sono prorogati fino al giorno 11 novembre alle ore 13. Si ricorda che le domande di finanziamento delle Reti dovranno essere compilate in base alla modulistica predisposta dalla Regione Lazio e secondo le modalità richieste dall’Avviso.

Maltempo, allerta meteo da oggi pomeriggio e per 18 ore. Attivo il Coi di Rieti

Il Centro Funzionale Regionale ha adottato l’avviso di criticità con indicazione che dal pomeriggio di oggi, domenica 6 novembre, e per le successive 12-18 ore, si prevede nelle zone di allerta del Lazio: criticità idrogeologica per temporali codice arancione su Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri; criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Roma e Bacini Costieri Sud.La Sala Operativa Permanente ha emesso l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale. L'assessorato alla Protezione civile del Comune di Rieti comunica

Raccolta differenziata: dal 21 novembre si estende il porta a porta negli altri quartieri, scatta il nuovo calendario di raccolta

E’ arrivato il momento dell’estensione del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Comune di Rieti e Asm Rieti sono orgogliosi di annunciare l’ampliamento, dal prossimo 21 novembre, ad un’altra importante parte del territorio cittadino, del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Per facilitarne la comprensione e per dare ogni informazione in merito, sono previste in ogni quartiere, assemblee aperte a tutta la cittadinanza, importanti per conoscere al meglio le nuove modalità di raccolta degli scarti e la distribuzione dei kit.

Pagine