Emergenza terremoto: la nota del CCS sull'edilizia scolastica

Il vertice sull'edilizia scolastica che si è tenuto oggi alle ore 16 presso la Prefettura di Rieti ha analizzato la delicata situazione che riguarda gli edifici delle scuole primarie e secondarie nella consapevolezza che la ripresa delle attività didattiche dovrà essere garantita in condizioni di sicurezza e serenità per tutte le componenti del sistema scolastico.

AVVISO D’ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI COMUNALI

In esecuzione alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 103 del 20/07/2015, esecutiva ai sensi di legge, con la quale il Comune di Rieti ha approvato il Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari per l’anno 2015, ai sensi dell’art. 58 del Decreto Legge 25/06/2008 n.112 convertito con modificazioni dalla Legge 6/08/2008 n.133, alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 188 del 17/11/2015 e n.181 del 10/11/2015,  autorizzazione vendita ed approvazione schema di avviso d’asta e alla Determinazione Dirigenziale n 946 del 19.09.2016.

Da Rieti a Frosinone il 13° Forum internazionale per l'Informazione ambientale

La città di Frosinone ospiterà il 13° Forum internazionale per l'Informazione ambientale organizzato da Greenaccord Onlus e dal Comune di Rieti, per problemi legati all’emergenza terremoto che coinvolge il Reatino e per ovvie ragioni di sicurezza. Il programma dell'evento verrà confermato, così come era stato strutturato e vedrà la presenza a Frosinone di una delegazione reatina guidata dall’Assessore all’Ambiente Carlo Ubertini e dal Sindaco Simone Petrangeli. Il Comune, in accordo con Greenaccord, ha già stabilito che il 14° Forum nel 2017 tornerà a svolgersi a Rieti.

Emergenza terremoto: attività didattiche sospese a Rieti il 2, 3, 4 e 5 novembre 2016

L'Amministrazione comunale di Rieti ha emesso una nuova ordinanza con cui dispone la sospensione delle attività didattiche nelle scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado, nei giorni 2, 3, 4 e 5 novembre 2016. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 7 novembre.

Emergenza terremoto: elenco delle aree di attesa per il comune di Rieti

L'Amministrazione comunale di Rieti sta attrezzando le 21 aree di attesa e ritrovo con bagni chimici, in particolare dove non sono presenti strutture pubbliche con servizi igienici. In ogni area il Comune metterà a disposizione della popolazione anche bottiglie di acqua e coperte. Si tratta di luoghi sicuri dove è possibile sostare temporaneamente anche con le auto.

Aree di attesa all'aperto per il comune di Rieti

1. Piazza Oberdan e Piazza Mazzini per la zona centro 

2. largo De Santis e parco di via Comotti, zona Porta Romana

Pagine