La salvaguardia della salute uno degli obiettivi di Asm Rieti. L’azienda organizza la “passeggiata del benessere”

Nell’ambito del progetto “Asm si fa Smart”, nato dalla volontà dell’Azienda di ridefinire i servizi erogati con il contributo attivo delle Associazioni e della cittadinanza, sabato 11 giugno, prenderà il via la prima di una serie di iniziative volte a sensibilizzare i reatini all’importanza dell’assunzione di un corretto stile di vita sotto il profilo dell’alimentazione e del movimento.

Convocazione Consiglio comunale 10 giugno 2016

Il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, ha convocato una seduta del Consiglio per venerdì 10 giugno dalle 9.30 con il seguente ordine del giorno:

1) Interrogazioni: prot. n. 26422 del 21.04.2016, prot. n. 32108 del 17.05.2016 e prot. n. 35593 del 1° giugno 2016;

Pubblicata la graduatoria dei progetti di Servizio civile nazionale, 5 quelli approvati al Comune di Rieti

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunica che è stata pubblicata la graduatoria dei progetti di Servizio civile nazionale presentati alla Regione Lazio a ottobre del 2015. La Regione Lazio ha valutato positivamente e approvato 5 progetti di Servizio civile presentati dall’Amministrazione comunale di Rieti che prevedono l’impiego di 18 volontari. I progetti approvati sono i seguenti: Il Cammino di Francesco… continua (2 volontari), Cyberbullismo (4 volontari), Città dei bambini (4 volontari), Genitori oggi (4 volontari), Giovani in Europa 2 (4 volontari).

Nota chiarimenti su esenzione IMU terreni agricoli

Il Settore finanziario dell’Amministrazione comunale di Rieti informa che a decorrere dall'anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993.

Il Comune di Rieti, nella stessa Circolare, risulta parzialmente delimitato, pertanto l'esenzione si applica solo ai terreni che rientrano nella parziale delimitazione.

Sono, altresì, esenti dall’IMU le seguenti tipologie di terreni agricoli:

Spazio ai giovani creativi della provincia di Rieti con il progetto promosso dal gruppo Jobel la “Collina delle arti”

Un’estate all’insegna della creatività per i ragazzi tra i 16 ed i 20 anni. La Collina delle Arti è un progetto realizzato dal Gruppo Jobel e cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio attraverso il Piano Annuale Interventi in favore dei Giovani, in collaborazione con Comune di Rieti, Comune di Torricella in Sabina e XX Comunità Montana dei Monti Sabini.

Pagine