Dichiarazione di cordoglio del Sindaco Petrangeli per la scomparsa del Partigiano Domenico Giachin

“A nome dell’intera comunità mi sento in dovere di esprimere sentimenti di cordoglio per la scomparsa di Domenico Giachin, Medaglia d’Onore come Partigiano internato nei lager nazisti. Giachin era uno degli ultimi testimoni in vita della lotta di Liberazione. Alla moglie Lisa e ai figli Dario, Lucio e Lucilla giungano le più sentite condoglianze nel ricordo di un nostro concittadino che sacrificò la sua libertà per salvare il Paese dall’oppressione nazifascista”.

E’ quanto dichiara il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.

Nel reparto di Pediatria del De Lellis i libri del progetto “Segui il cuore”

Lunedì 18 maggio alle 12.30, nell’ambito degli eventi di “Rieti Città Amica dei Bambini”, l'assessore alle Politiche Socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, e la consigliera con delega alle Pari opportunità, Pamela Franceschini, consegneranno al reparto di Pediatria dell'ospedale De Lellis di Rieti, alla presenza del primario dott.ssa Franca Faraoni, 30 copie del libro “Favole dell'attesa”.

“Rieti Città amica dei Bambini”. Il programma di sabato 16 maggio 2015

Giornata ricca di appuntamenti quella di sabato 16 maggio. Si comincia alle ore 10 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in Piazza Cavour con l'Associazione Culturale “AnimaeAcqua” che guiderà i partecipanti in un percorso di Trekking Urbano proposto dalla Delegazione FAI di Rieti. Un itinerario alla scoperta della Rieti Romana e Medievale tra il ponte romano e le vie dell’allargo duecentesco, per scoprire le fasi più significative dell’espansione urbanistica della città. E' possibile prenotare la visita contattando la delegazione FAI Rieti al 349/0910728.

Rifugio antiaereo, Pariboni: ringrazio i Vigili del fuoco per il lavoro svolto

“Desidero ringraziare il Comando provinciale dei Vigili del fuoco, il Gruppo speleo le talpe “F. Ermini” di Rieti e il Gruppo grotte e forre “F. De Marchi” de L’Aquila, per il lavoro compiuto mercoledì che ha consentito di riportare alla luce l’intero percorso del rifugio antiaereo sottostante le piazze centrali.
Il materiale video-fotografico raccolto ci consentirà, insieme a Legambiente, di studiare al meglio la possibile riapertura al pubblico del lungo cunicolo che si snoda tra via San Pietro Martire e via Potenziani.

Montagne nel cuore: l'alpinista Walter Bonatti sabato 16 maggio alle 21 all’Auditorium Varrone

L’appuntamento di maggio di Montagne nel cuore - percorsi di cultura in montagna curati dal CAI di Rieti - dedicato all’insuperabile mito dell’alpinismo e dell’esplorazione Walter Bonatti, si tiene sabato 16 alle ore 21 presso l’Auditorium Varrone (ingresso libero). Come di consueto l’evento è supportato da tutte le istituzioni locali, il Comune di Rieti e il Consiglio della Regione Lazio.

Pagine