Nuovo sopralluogo all'ex Snia, nell'intera area prosegue la bonifica soprassuolo. Rimossi oltre 410mila kg di rifiuti

L’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, insieme all’Ing. Domenico Cricchi dell’Amministrazione comunale di Rieti, e a tutti i soggetti rappresentati nella conferenza dei servizi (Regione, Arpa, Comune, Provincia, Asl e proprietà), ha compiuto martedì pomeriggio un nuovo sopralluogo nell’ex area industriale della Snia Viscosa dove dal 22 settembre 2015 sono in corso gli interventi di bonifica ambientale dei rifiuti soprassuolo.

Il 1° aprile il Presidente della Camera Laura Boldrini sarà in visita a Rieti

Il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, e il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, hanno ricevuto conferma che venerdì 1° aprile il presidente della Camera dei Deputati, on. Laura Boldrini, sarà in visita ufficiale a Rieti. Il programma di massima della visita, che si protrarrà nel corso dell'intera giornata, prevede, la mattina, un incontro con gli studenti reatini, sul tema della Costituzione, che si terrà al Teatro Flavio Vespasiano . Nel primo pomeriggio, intorno alle 15.30, l'on.

Il 20 febbraio all'Ater di Villa Reatina nuovo appuntamento di Montagne nel cuore

Sabato 20 febbraio, alle 17, all'Ater di Villa Reatina, si terrà un nuovo appuntamento di Montagne nel cuore, promosso dal CAI di Rieti e patrocinato dal Comune di Rieti. Il titolo dell'evento è “L’altra Montagna, quali forme di frequentazione e turismo?”, per capire il prossimo futuro del turismo del Lazio e dell'Italia a partire dalle nostre zone: il Monte Terminillo, il Cammino di Francesco, i Parchi e le Riserve. “L'Anima Verde nuova frontiera dell'Italia” è il tema dell'incontro.

Progetto Vital Cities, si è conclusa la visita dell'esperto incaricato dalla Commissione europea e di un funzionario del Comune di Loulé

Si è appena conclusa la visita alla città di Rieti e all'Amministrazione comunale da parte di un esperto incaricato dalla Commissione europea e di un funzionario del Comune portoghese di Loulé, città capofila del partenariato costruito per il progetto europeo Vital Cities. La visita si inserisce nel quadro delle azioni propedeutiche alla candidatura della nostra città alla terza fase del bando europeo Urbact III, presentata da Rieti insieme ad un network di 10 città europee, tra cui Budapest, Cracovia, Birmingham, Sebenico e Liepāja.

Il 19 febbraio all'Auditorium Varrone il primo incontro del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia

L’8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia, promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Comunale Paroniana con il contributo della Fondazione Varrone, entra nel vivo della competizione.

Pagine