Il Cammino di Francesco protagonista a Milano alla XXXI Borsa Internazionale del Turismo

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme all'assessore al Turismo, Vincenzo Di Fazio, venerdì 12 febbraio, a Milano, presenterà il Cammino di Francesco ai tour operator italiani e internazionali in occasione della XXXI edizione della Borsa Internazionale del Turismo.
La presentazione, a cui parteciperà anche il vice presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, avverrà nello stand della Regione Lazio dove ogni 30 minuti si terranno gli incontri promossi dagli stessi territori sul tema “Il sistema dei Cammini del Lazio, opportunità di sviluppo locale”.

Perché abbiamo bisogno dei bambini per salvare la nostra città

Si terrà giovedì 11 febbraio alle 15, presso la sala consiliare del Comune di Rieti, un incontro pubblico, organizzato dall’assessorato alle politiche socio-sanitarie in collaborazione con l’assessorato all’Urbanistica e quello all’Ambiente, riguardante il progetto internazionale “Le città delle bambine e dei bambini”. Il Comune di Rieti, insieme a molte altre realtà locali, ha, infatti, aderito a una rete di sviluppo, coordinamento e promozione che coinvolge molte città europee.

TARI - TAssa RIfiuti, le novità del 2016

Come di consueto ai contribuenti verranno inviati i bollettini per il pagamento della Tassa sui Rifiuti (TARl) per l'anno 2016. Il relativo versamento potrà essere effettuato alle seguenti scadenze in n. 4 RATE: - l A rata: entro il 31 marzo 2016; - 2A rata: entro il 31 maggio 2016; - 3A rata: entro il 31 luglio 2016; - 4A rata: entro il 30 settembre 2016. In alternativa alle quattro rate sarà possibile effettuare il pagamento in una unica rata entro il 16 giugno 2016 senza sanzioni e interessi legali. CHE COSA CAMBIA RISPETTO AL PASSATO?

scopigno-cup

31.ma SCOPIGNO CUP World Football Tournament Under 17

Le squadre che parteciperanno alla competizione – Salerno, L’Aquila, Rieti e Terni le sedi

Venerdì 12 febbraio nuovo appuntamento con gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca”

Venerdì 12 febbraio, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà l’ing. Domenico Formica, ricercatore e docente di “Sistemi bionici e neuro ingegneria” dell’Università Campus Bio-medico di Roma”, che offrirà spunti di dialogo sul tema “Mito e realtà dell’uomo bionico: le indefinibili frontiere della bioingegneria”. L’incontro sarà, come sempre, aperto a tutti.

Pagine