Delibere d’iniziativa popolare, via libera della Commissione Bilancio alla discussione in aula

Il Presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, comunica che si è concluso oggi l’iter di valutazione delle due delibere d’iniziativa popolare presentate dal Movimento civico Rieti Virtuosa, da Cittadinanzattiva e da Sabina in Movimento riguardanti la fusione di Asm e Sogea e la proposta che prevede il sorteggio degli scrutatori per i seggi elettorali.
Il parere favorevole della Commissione Bilancio, così come prevede il regolamento, dà mandato alla Presidenza del Consiglio comunale a proporre le due delibere all’attenzione dell’aula.

Sistema locale di lavoro, dalla Regione risposte decisive per il rilancio dell’economia reatina

Con l’approvazione da parte della Giunta regionale del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale del Sistema locale di lavoro di Rieti, avvenuto nella seduta di ieri, si aggiunge un importante e fondamentale tassello al compimento dell’iter avviato dalla cabina di regia istituita presso la Regione Lazio (Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Camera di Commercio e Consorzio per lo Sviluppo Industriale) e finalizzato alla sottoscrizione di un accordo di programma tra Ministero per lo Sviluppo Economico e Regione che metterà in campo 20 milioni di euro per attrarre investimenti e

Rinviato al 12 aprile lo spettacolo di Rocco Papaleo al Teatro Flavio Vespasiano

Lo spettacolo “Una piccola impresa meridionale” di e con Rocco Papaleo, previsto al Teatro Flavio Vespasiano di Rieti per il 6 aprile 2014, è stato rinviato a sabato 12 aprile 2014. La produzione dello spettacolo fa sapere che per motivi tecnici è stato necessario spostare la data dell'evento, così come altre quattro date previste nel tour nazionale dell'artista.

Si è conclusa la due giorni dedicata a Legalità e Cittadinanza. Assegnate le borse di studio del Premio Impastato

La prima edizione del progetto “Laboratori di cittadinanza e percorsi di legalità” si è conclusa sabato dopo due giorni ricchi di incontri e attività. Il progetto, finanziato dal Consiglio della Regione Lazio, promosso dall'Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie e organizzato dall'agenzia Studio Evento, ha visto alternarsi relatori da anni impegnati nella lotta alle mafie. Palazzo Dosi ha ospitato gli studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori di Rieti, principali destinatari dell'iniziativa, che hanno potuto ascoltare e toccare con mano le testimonianze degli ospiti.

Consulte cittadine, la prima assemblea ha eletto i quattro coordinatori

Si è tenuta ieri, presso la sala consiliare dell’Amministrazione provinciale, la riunione di insediamento delle Consulte cittadine del Comune di Rieti. La riunione è stata largamente partecipata e ha fatto registrare un dibattito fecondo e ancorato ai problemi della Città.
L’assemblea ha ribadito la validità dello strumento di democrazia partecipativa riconoscendo la volontà politica dell’Amministrazione comunale di aprirsi alla società civile per le decisioni e le azioni di intervento che riguardano il bene comune.

Pagine