Libera aderisce all’iniziativa del Comune dedicata a Cittadinanza e Legalità

L'Associazione “Libera” ha aderito alle due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità, previste a Rieti per il 28 e 29 marzo. Al primo appuntamento sarà presente Marco Genovese, Referente Libera Roma, per parlare della forza dell'associazionismo e della rete. "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", tra le cento migliori Ong del mondo, è nata nel 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia.

Cantieri Plus, dal 27 marzo divieto di transito e sosta in piazza Cesare Battisti

Per permettere l’avvio dei lavori di riqualificazione del Centro storico, previsti nell’ambito degli interventi del Plus, il Sindaco ha firmato oggi un’ordinanza che a partire da giovedì 27 marzo, e fino al termine dei cantieri, vieterà il transito e la sosta in Piazza Cesare Battisti dalla Cattedrale all’ingresso del palazzo della Prefettura.

A Rieti, il 28 e 29 marzo, due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità

Incontri, racconti, testimonianze, immagini, letture e musiche per raccontare percorsi e prospettive della nostra epoca e dare voce a chi, ogni giorno, lotta per la Legalità nelle Commissioni antimafia, in strada, nelle associazioni e nelle fondazioni, sulle pagine dei giornali e dei libri, nelle facoltà universitarie.

Pubblicato il bando “Torno Subito” per la mobilità di studenti e laureati

“Torno Subito” è l’avviso pubblico della Regione Lazio finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo rivolto agli studenti, universitari o laureati, disoccupati, inoccupati o con contratto in scadenza, che intendono condurre un’esperienza di apprendimento innovativa sia all’estero che sul territorio regionale.
Il Programma finanzia progetti di formazione formale e informale e/o di work experience, finalizzati all’inserimento lavorativo, favorendo la mobilità su scala nazionale, europea e internazionale.

Il 26 marzo in Vaticano Marroni e Petrangeli incontreranno Papa Francesco

Il Presidente del Consiglio Comunale Gian Piero Marroni e il Sindaco Simone Petrangeli, mercoledì 26 marzo presso la Città del Vaticano, saranno ricevuti da Papa Francesco. L’incontro avverrà nel corso di una cerimonia che prevede la donazione al Santo Padre di un’opera scultorea dell’Architetto Antonio Crisostomi, figlio dello scultore reatino Italo Crisostomi recentemente scomparso.

Pagine