Firmata l'ordinanza di modifica temporanea degli orari di accesso in ZTL

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, in accordo con l'Assessore alla Viabilità, Carlo Ubertini, ha firmato oggi l'ordinanza che da lunedì 18 novembre modificherà temporaneamente gli orari di accesso in ZTL.

Domani celebrazioni per il 130/o anniversario della ferrovia Terni-Rieti-Antrodoco-L'Aquila

E' stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa presso la Sala consiliare del Comune di Rieti l'evento di celebrazione del 130/o anniversario della realizzazione della Ferrovia Terni-Rieti-Antrodoco-L'Aquila che prenderà vita domani coinvolgendo i territori attraversati dalla tratta e le relative amministrazioni.

Servizi sociali, segnalate alla Procura richieste di contributi basate su false dichiarazioni

L'Amministrazione comunale nel corso di una serie di verifiche incrociate, compiute nell'ambito delle attività di controllo previste dal protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso anno con il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Rieti, ha segnalato alla Procura della Repubblica alcune anomalie riscontrate nelle richieste di assistenza e sostegno pervenute ai Servizi sociali.

Al via le iscrizioni alle Consulte cittadine. Sul sito del Comune tutte le procedure

L'Amministrazione comunale, dando seguito alla delibera di approvazione del Regolamento delle Consulte cittadine, ha attivato tutte le procedure organizzative necessarie e predisposto l'iter che consentirà ai cittadini di aderire a questo importante strumento di partecipazione.

A partire da venerdì 15 novembre sul sito del Comune di Rieti e presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (sotto i portici del Municipio) saranno disponibili il testo del Regolamento e i moduli di iscrizione.

Petrangeli, chi ha sottratto la reliquia di Sant'Antonio la restituisca anche anonimamente

"La vicenda della sottrazione della reliquia di Sant'Antonio dalla chiesa di San Francesco dà amarezza e sconcerto. E' stato sottratto un oggetto di enorme valore religioso, ma anche civile. La figura del frate francescano è infatti strettamente legata con l'identità cittadina e fa parte di una storia che in qualche modo ci riguarda tutti.

È la testimonianza di un passato che appartiene ai reatini in quanto tali. Mi auguro, perciò, che chi ha compiuto questo gesto possa tornare sui propri passi e restituire alla Pia Unione e alla Città intera quanto appartiene loro.

Pagine