Preventivo 2014, lunedì 11 novembre la riunione della Commissione Bilancio

La Commissione Bilancio, presieduta dal Consigliere Simone Miccadei, si riunirà lunedì 11 novembre alle ore 9,30 con all'ordine del giorno l'audizione dell'Assessore al Bilancio, Marcello Degni, che illustrerà il Piano esecutivo di gestione 2013 e relazionerà sul PEG 2014.

Con questo primo incontro si avvia in Commissione il percorso che porterà l'Amministrazione comunale all'approvazione del Bilancio preventivo 2014. I lavori sono aperti al pubblico.

Rinviata l'inaugurazione dell'asse ciclabile est-ovest

In segno di lutto e di rispetto, dopo il tragico incidente stradale che ha coinvolto giovedì pomeriggio una nostra concittadina, il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l'Assessore all'Ambiente, Carlo Ubertini, hanno deciso di rinviare la cerimonia di inaugurazione dell'asse ciclabile est-ovest in programma domenica 10 novembre.

Sarà cura del Comune comunicare la nuova data.

A Piazza Tevere da lunedì inizia la raccolta differenziata porta a porta

Si concluderà tra venerdì e domenica 10 novembre la distribuzione dei materiali per la raccolta differenziata porta a porta nel quartiere di Piazza Tevere, comprese viale Canali, viale Morroni, via Padule e via Porrara.

La distribuzione dei kit destinati alle famiglie avverrà sempre in Piazza Lago di Ventina (di fronte alla parrocchia) dalle ore 15 alle 19 (venerdì) e dalle ore 9 alle 19 (sabato e domenica).

Domenica 10 novembre l’inaugurazione dell’asse ciclabile est-ovest

Sarà inaugurato domenica 10 novembre l'asse ciclabile est-ovest che collega Porta d'Arci alla Giorlandina.

Si tratta di un'opera strategica che permette di valorizzare il nuovo ponte ciclopedonale di piazzale Leoni, inaugurato a luglio, e di collegare il centro della Città con la ciclovia della Piana reatina.

Bando Regione Lazio contributi economici per interventi nelle scuole

La Consigliera con delega all'Istruzione, Arianna Grillo, comunica che la Regione Lazio ha pubblicato un bando con il quale intende concedere contributi economici per la realizzazione di interventi da attuare nelle scuole destinati a progetti contro la dispersione scolastica, per favorire l'inclusione sociale, per l'orientamento, contro la violenza e il bullismo e altre tematiche.

Possono rispondere al bando soggetti pubblici e privati, associazioni e reti di scuole.

Pagine