Oltre 50 tecnici al corso sulla nuova normativa in materia di impianti termoidraulici

L'Assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con le associazioni di categoria Confartigianato Impianti, CNA, UPA-Casartigiani e CLAAI Rieti, ha organizzato e promosso, il 30 ottobre scorso, una giornata formativa per tecnici manutentori e installatori di impianti termici, propedeutica alla creazione di un elenco pubblico di imprese abilitate al rilascio del "Bollino Verde".

Spostamento pensilina Asm e sistemazione parcheggi via De Juliis

L'Amministrazione comunale, d'intesa con Asm Spa, sta procedendo, attraverso i Settori di competenza della Polizia Municipale e del trasporto locale, su indicazione dell'Assessore con delega alla Polizia municipale, Vincenzo Giuli, alla verifica tecnica per disporre lo spostamento di circa 20 metri della fermata del trasporto pubblico urbano lungo Via De Juliis, nei pressi del mercato rionale.

Riconferma Andrea Ferroni alla presidenza della Ficei

"Mi congratulo con Andrea Ferroni per il lavoro svolto in questi anni e per la sua riconferma alla presidenza della Federazione italiana Consorzi enti industrializzazione.

La sfida che abbiamo di fronte è quella di difendere gli insediamenti industriali presenti nel nostro territorio e riconvertire le attività cessate o in crisi, puntando sui temi cruciali della ricerca, dell'innovazione tecnologica, dell'energia e dell'internazionalizzazione delle imprese.

Il 31 ottobre la Giornata nazionale del Trekking Urbano

Anche Rieti è tra le 35 città che domani, giovedì 31 ottobre, aderiranno alla X° Giornata nazionale del Trekking Urbano.

Per l'occasione 250 studenti dei quattro Istituti comprensivi reatini si ritroveranno, a partire dalle ore 9.30, in quattro diverse zone (nei pressi delle chiese di San Francesco, San Domenico e Sant'Agostino) per scoprire a piedi la città.

Il percorso si snoderà tra le sponde del fiume Velino e le mura medievali e toccherà i luoghi più suggestivi della città per giungere (intorno alle ore 12.30) in piazza Vittorio Emanuele II.

Al Teatro Flavio Vespasiano "Circus Klezmer" apre la stagione di prosa

Acrobati, musicisti, attori e giocolieri apriranno, venerdì 1° novembre, con un grande spettacolo di prosa, la stagione culturale del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti.

Alle ore 21 andrà in scena "Circus Klezmer", ideato e diretto da Adriàn Schvarzstein e drammaturgia di Irma Borges.

Nel Circus Klezmer l'umorismo della cultura yiddish e la musica klezmer, eseguita magistralmente dal vivo, si sposano con le abilità del circo e la comicità del teatro in uno spettacolo poetico ed esilarante.

Pagine