Progetto CIVITER, l'Italia di mezzo. il Sindaco di Viterbo incontra i colleghi di Rieti, Terni e Civitavecchia

Il primo cittadino Leonardo Michelini ha incontrato ieri pomeriggio a Palazzo dei Priori i colleghi sindaci di Civitavecchia, Rieti e Terni, Pietro Tidei, Simone Petrangeli e Leopoldo Di Girolamo.

Motivo dell'incontro l'ambizioso progetto che sta prendendo forma e che vedrà protagoniste le quattro città.

"Si tratta di un progetto – ha spiegato il sindaco di Viterbo Michelini – che vedrà protagoniste quattro città medie, dell'Italia di mezzo.

Lo sviluppo urbanistico sarà ancorato a un piano strategico

Fino ad ora la Città di Rieti è cresciuta senza alcuna programmazione, in assenza di un piano di sviluppo e di una coerente pianificazione su opere pubbliche e assetto del territorio.

Il piano strategico "Diventiamo città", disegnato sui Programmi pluriennali di attuazione del Piano regolatore generale, consentirà all'Amministrazione comunale di concretizzare una serie di obiettivi strategici (individuati nel programma di mandato della Giunta Petrangeli), indispensabili per avviare un concreto e sostenibile sviluppo economico del territorio.

In corso lavori di manutenzione delle strade a Rieti e nelle frazioni

L'Assessorato alle Manutenzioni comunica che sono in corso, e termineranno venerdì, interventi di bitumatura in via Oreste di Fazio, nel tratto che va dall'incrocio con via Fratelli Tizi fino al primo semaforo adiacente al campo sportivo di Villa Reatina, e in via Salaria per L'Aquila in prossimità del semaforo di Porta d'Arce.

La Biblioteca comunale Paroniana amplia l'offerta con nuovi percorsi culturali

L'Assessorato alle Culture, insieme alla Biblioteca comunale Paroniana e all'Associazione culturale Amarganta, prosegue nella missione di promozione della cultura presentando un programma ricco di progetti e di eventi.

Oltre a consolidare gli spazi di interazione, suggellati anche dal successo della precedente edizione di "Leggiamo in Biblioteca", verrà ampliata in modo significativo l'offerta di contenuti culturali con l'obiettivo di aumentare il numero delle utenze e ribadire il ruolo dell'Amministrazione di diffusore di valori informativi di altissima qualità.

Iniziative per la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Il 20 novembre si festeggia in quasi tutti i paesi del mondo la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.

Rieti dedica a questo appuntamento tre giorni ricchi di iniziative e incontri: 18, 19 e 20 novembre.

Le manifestazioni sono promosse dall'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con l'ASM, la Fondazione Varrone, l'Informagiovani e con la direzione artistica del Teatro Alchemico.

Pagine